#GeorgeDuke
George M. Duke (12 gennaio 1946 – 5 agosto 2013) era un tastierista, compositore, cantautore e produttore discografico americano. Ha lavorato con numerosi artisti come arrangiatore, direttore musicale, scrittore e…
#JonathanKennethButler
Jonathan Kenneth Butler (nato il 10 ottobre 1961) è un cantautore e chitarrista sudafricano. La sua musica è spesso classificata come R&B, fusion jazz o musica di adorazione. Biografia Nato…
#MikeFrancis
Mike Francis, al secolo Francesco Puccioni, è stato un artista notevole per la sua capacità di innovare nel panorama musicale italiano e internazionale. Ecco alcuni aspetti che evidenziano il suo…
#Paul’Jam’Weller
Paul Weller è un musicista britannico la cui carriera ha attraversato diverse fasi, ciascuna con un significativo impatto musicale e storico. Ecco un approfondimento sull’aspetto musicale storico di Weller e…
#John’Trane’Coltrane
John Coltrane, spesso chiamato “Trane”, è una figura centrale nella storia del jazz, non solo per la sua collaborazione con Miles Davis, ma anche per la sua eccezionale carriera da…
#GeorgeBenson
George Washington Benson (New York, 22 marzo 1943) è un chitarrista, cantante e compositore statunitense. Ha iniziato la sua carriera professionale all’età di 19 anni come chitarrista jazz. La carriera…
“#Studio54: Epicentro della Rivoluzione Culturale, Musicale e Artistica”
Negli anni ’70, uno spazio unico e rivoluzionario emerse nel cuore di Manhattan: lo Studio 54. Più di un semplice nightclub, divenne un simbolo di un’epoca, un luogo dove arte,…
#GiorgioGaber
Nel panorama artistico italiano, la figura di Giorgio Gaber, pseudonimo di Giorgio Gaberščik, si distingue per la sua poliedricità e l’impatto duraturo sul mondo della musica e del teatro. Nato…
“#PattiSmith: Dalla Fede alla Poesia Musicale, un Viaggio di Attivismo e Arte”
Nell’ambito delle icone culturali del XX secolo, poche figure incarnano la convergenza di musica, poesia, attivismo e spiritualità come Patricia Lee “Patti” Smith. La sua storia, tessuta tra la musica…